Prima Vennero – Gioco di ruolo a occhi chiusi

10,00 

Un gioco di ruolo immersivo che si gioca bendati, guidato da tracce sonore interattive.
La storia di un gruppo di fuggitivi nella Berlino del 1942.

Stai cercando la versione fisica o quella in scatola deluxe? Le trovi qui!

Prima Vennero è un gioco di ruolo per sessioni one-shot di persona o online della durata di 2-3 ore per 3-5 giocatori senza master né preparazioneNasce come ibrido tra larp da camera e gioco di ruolo da tavolo. È pensato per essere giocato bendati o nel buio per imitare le condizioni in cui si trovano i personaggi nella storia. Prima Vennero ti garantisce un livello di “ascolto” e di coinvolgimento molto intenso. In Prima Vennero è il buio a raccontare un pezzo della storia.

Un artbook curato in ogni aspetto, interamente a colori. Impreziosito dalle illustrazioni originali di Carla Manea e da una impaginazione elegante e originale. Disponibile in versione digitale, cartacea e deluxe, in italiano o inglese.

Stai cercando la versione fisica o quella in scatola deluxe? Le trovi qui! 

VUOI SAPERE DI PIU’? 

COSA CONTIENE:

  • Una descrizione accurata del setting della Berlino del 1942 con spunti e approfondimenti sulla vita quotidiana, la resistenza al regime, la repressione, le storie dei personaggi e i loro retaggi.
  • Sei tipi di personaggi giocabili (uno bonus). Ogni tipo di personaggio è liberamente ispirato a una persona realmente esistita.
  • Scene di Flashback scritte su misura, che permettono di approfondire i personaggi e la loro storia personale.
  • Documenti Personali per lo sviluppo del personaggio. La creazione del personaggio avviene attraverso documenti grafici (handouts come lettere, referti, fotografie, appunti, pagine di diario, etc.) con cui puoi definire e personalizzare la sua storia.
  • Tredici tracce audio differenti (che possono aumentare con stretch goal) che forniscono gli ambienti sonori dei Flashback dei Personaggi, delle Scene in soffitta e degli Epiloghi. Ogni traccia contiene suoni, voci e ambienti studiati per integrarsi con il gioco in maniera fluida e organica.
  • Guida alle buone pratiche da seguire per giocare al buio e per trarre il massimo in termini di immersività e coinvolgimento.
  • Guida alla safety. Consigli e strumenti per gestire i temi in modo sereno durante il gioco e per mettere tutti nelle condizioni di divertirsi in maniera positiva.
  • COMPANION: scritti e saggi sul tema del gioco di ruolo e del larp a opera di: Andrea Maragliano (gioco e formazione), Mikael Sustersich (larp e attivismo), Mo Holkar (larp e minoranze), Muriel Algayres (larp e storia), Oscar Biffi (chamber larp).